
Mangiare colorato per una migliore salute
“Tutte le malattie iniziano nell’intestino”.
Ippocrate di Kos 460-370 a.C
Avere un microbioma intestinale sano è importantissimo (tutti i batteri e altri microbi che vivono nel nostro intestino) perchè può aiutarci a prevenire e trattare malattie croniche complesse come malattie autoimmuni, diabete, malattie cardiache..
Il nostro microbioma intestinale è probabilmente il più importante regolatore della nostra salute.
Ci sono 100 trilioni di microbi che inviano messaggi in tutto il corpo, interagendo con gli ormoni, il sistema immunitario, il cervello e ogni altro sistema del corpo.
Per ottenere un microbioma sano devi comportarti come se ti mettessi a coltivare un orto dove per ottenere un raccolto gustoso devi prima ottenere un terreno sano.
Sfortunatamente, viviamo in un ambiente che impoverisce il suolo e distrugge l’intestino.
Ci si riduce a mangiare troppi cibi che distruggono l’intestino, ad avere troppo stress malsano, stili di vita sedentari ed esposizione a enormi quantità di tossine.
Questi sono assassini intestinali (e del suolo).
Creare un terreno sano significa sostenere i batteri buoni ed eliminare quelli cattivi.
Quando l’intestino presenta uno squilibrio della sua flora batterica a favore dei batteri “cattivi” si parla di DISBIOSI.
Mangiare cibi che stimolano i microbi “buoni” eliminando i “cattivi” è fondamentale per mantenere un orto interno sano e curare la sindrome dell’intestino permeabile, che è dilagante.
Ecco 7 semplici modi:
Uno dei modi migliori per mantenere la salute dell’intestino è eliminare lo zucchero e i carboidrati raffinati e aumentare la fibra che sostiene l’intestino.
La tua flora intestinale ama davvero questi alimenti vegetali ricchi di fibre.
Grassi come i grassi omega-3 e i grassi monoinsaturi, come l’olio extravergine d’oliva, aiutano a ridurre l’infiammazione, che dà al microbioma la possibilità di prosperare.
Noci, semi e una fibra speciale chiamata glucomannano forniscono prebiotici e nutrono i nostri batteri sani.
Anche la mancanza di sonno e lo stress cronico contribuiscono allo squilibrio intestinale.
In effetti, Quindi assicurati di dormire da 7 a 8 ore di qualità e ricordati di praticare quotidianamente le tue attività di riduzione dello stress preferite
Se vuoi rimanere in contatto con me ed essere aggiornato su ciò che è maggiormente importante per la tua salute segui il CANALE TELEGRAM
Uno studio ha dimostrato che l’esercizio da solo, senza intervento dietetico, ha portato ad un aumento dei batteri benefici che producono butirrato.
Il butirrato è un acido grasso che può prevenire il cancro, accelerare il metabolismo e ridurre l’infiammazione.
Esistono migliaia di prodotti in commercio ma non tutti vanno bene per te, fatti consigliare dal tuo Farmacista
Farmacista & Nutrizionista titolare di “Farmacista Nutrizionista” esercizio farmaceutico situato a Rimini in Via Dante 13
Nella stessa sede svolgo attività libero professionale su appuntamento come Nutrizionista
Prenota la tua Consulenza Online
Rispondi